ARCHIVIO Isola di Capraia. Il Festival del Camminare 2013. Autunno
Programma per l'Isola di Capraia
Domenica 20 ottobre
Capraia – Escursione Torre delle Barbici e Punta Teja
Percorso dal Porto Vecchio nei pressi degli edifici carcerari attraverso i profumi della macchia mediterranea ed uno splendido panorama costiero, fino alla Torre delle Barbici ed a Punta della Teja. Il sentiero è stato restaurato grazie al contributo del progetto “Scuole Outdoor in Rete”. Camminare escursionistico
Difficoltà: media
Ritrovo: ore 10,00 Chiesetta dell’Assunta al Porto
Durata circa 5 ore partecipazione gratuita
VEDI LA DESCRIZIONE DELL'ITINERARIO
Domenica 27 ottobre.
Capraia – Escursione allo Stagnone
Uno specchio d'acqua incantato tra i rilievi di Monte Forcone e Monte Rucitello a 318 metri, unico stagno naturale dell'Arcipelago Toscano. E' ovale, circa 100 metri per 50, occupa mezzo ettaro e in piena non raggiunge il metro di profondità. Camminare escursionistico
Difficoltà: media
Ritrovo: ore 10.00 in Piazza Milano
Durata 3 ore partecipazione gratuita
VEDI LA DESCRIZIONE DELL'ITINERARIO
Il Festival del Camminare comprende anche la Sagra del Totano. Per informazioni: www.sagradeltotano.it
< Prec. | Succ. > |
---|
Ultimi Articoli
- RITROVAMENTI. ECHI DI CAPRAIA ISOLA A GENOVA/3. LE 19 “LETTERE” CHE DOCUMENTANO L’USO DEL GRANITO DELL’ISOLA DI CAPRAIA NEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PORTO DI GENOVA (1876-79).
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova/2 Il “fascicolo fantasma” dell’ASPG
- Isola di Capraia: Lo Stagnone: Studi scientifici
- Giornalisti Russi a Capraia
- Daedalus 17
- ARCHIVIO Campionati Italiani di Fotografia Subacquea FIPSAS a Capraia: 2014
- Dream of Italy (aprile 2014)
- Isola di Capraia. La Calcatreppola marina ritrovata (Eryngium maritimum)
- Gioan Maria Olgiati « ingegnero » in Corsica e a Capraia tra il 1539 e il 1554
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- ARCHIVIO: Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014