Isola di Capraia: Aprile - Maggio: La Ginestra spinosa
Aprile - Maggio
Ginestra spinosa (Calicotome villosa Poiret)
Nome volgare: ginestra pelosa, scannagecco. Famiglia: Leguminosae. Perenne. Dimensioni: 1-2-metri
Arbusto molto spinoso con spine lunghe e acuminate, densamente ramificato, con rami rugosi e debolmente ricoperti di peluria grigia. Foglie poco trifogliate, costituite da pinne obovate inferiormente rivestite da peluria argentea. Pannocchie formate da 6-15 fiori giallo oro con peduncolo avente la stessa lunghezza o poco più del calice. Fioritura: marzo-maggio. Legumi molto pelosi.
Sull'Isola della Peraiola [vedi le ultime foto] questa specie è presente con una varietà senza spine (Calicotome villosa (Poiret) Link. var. inermis Sommier)
Fonte: Barsotti, Fiori e frutti spontanei dell'Isola di Capraia, Pacini, 2009.
[la varietà Inermis della Peraiola è un endemismo]
Vedi anche: La Peraiola
< Prec. | Succ. > |
---|
Ultimi Articoli
- RITROVAMENTI. ECHI DI CAPRAIA ISOLA A GENOVA/3. LE 19 “LETTERE” CHE DOCUMENTANO L’USO DEL GRANITO DELL’ISOLA DI CAPRAIA NEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PORTO DI GENOVA (1876-79).
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova/2 Il “fascicolo fantasma” dell’ASPG
- Isola di Capraia: Lo Stagnone: Studi scientifici
- Giornalisti Russi a Capraia
- Daedalus 17
- ARCHIVIO Campionati Italiani di Fotografia Subacquea FIPSAS a Capraia: 2014
- Dream of Italy (aprile 2014)
- Isola di Capraia. La Calcatreppola marina ritrovata (Eryngium maritimum)
- Gioan Maria Olgiati « ingegnero » in Corsica e a Capraia tra il 1539 e il 1554
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- ARCHIVIO: Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014