Isola di Capraia: Novembre: I fiori del Rosmarino
Anche a novembre il Rosmarino colora la costa est di fiori sul giallo delle rocce ricoperte di licheni.
Isola di Capraia: Ottobre-Novembre: Fiori e frutti del Corbezzolo
Ottobre-Novembre
Il Corbezzolo (Arbutus unedo, L., 1753) è un arbusto della famiglia delle Ericaceae.
Si presenta come arbusto molto ramificato, con rami giovani rossastri. Può raggiungere i 7-8 m di altezza. Ha foglie ovali lanceolate, di 2-4 cm per 10-12 cm, addensate all'apice dei rami, con picciolo corto e lamina coriacea, superiormente verde-scuro e lucida, inferiormente più chiara, a margine dentellato.
I fiori sono riuniti in grappoli penduli, con corolla bianco-giallastra o rosea, urceolata e con 5 piccoli denti ripiegati verso l'esterno di 5-8 per 6-10 cm.
Il frutto è una bacca sferica di circa 2 cm, carnosa e rossa a maturità, ricoperta di tubercoli abbastanza rigidi spessi qualche millimetro; contiene un alcaloide che può causare gravi inconvenienti in persone particolarmente sensibili a esso. Il nome latino consiglia un uso moderato del consumo (uno edo = ne mangio uno solo).
Fiorisce in ottobre-novembre ed i frutti maturano nell'anno successivo alla fine dell'estate ed in autunno. E' un elemento tipico della macchia mediterranea: è nativo dei paesi dell'Europa meridionale ma è molto diffuso anche in California. È una specie termofila e predilige suoli acidi e siliceo-argillosi.
Isola di Capraia: Ottobre-Novembre: I frutti del Biancospino
Ottobre-Novembre
I frutti del Biancospino (Crataegus monogyna, Jacq. 1775)
Per la scheda completa vedi: Aprile: Il Biancospino
Pagina 11 di 157
«InizioPrec.11121314151617181920Succ.Fine»Ultimi Articoli
- RITROVAMENTI. ECHI DI CAPRAIA ISOLA A GENOVA/3. LE 19 “LETTERE” CHE DOCUMENTANO L’USO DEL GRANITO DELL’ISOLA DI CAPRAIA NEI LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL PORTO DI GENOVA (1876-79).
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova
- Ritrovamenti. Echi dell’isola di Capraia a Genova/2 Il “fascicolo fantasma” dell’ASPG
- Isola di Capraia: Lo Stagnone: Studi scientifici
- Giornalisti Russi a Capraia
- Daedalus 17
- ARCHIVIO Campionati Italiani di Fotografia Subacquea FIPSAS a Capraia: 2014
- Dream of Italy (aprile 2014)
- Isola di Capraia. La Calcatreppola marina ritrovata (Eryngium maritimum)
- Gioan Maria Olgiati « ingegnero » in Corsica e a Capraia tra il 1539 e il 1554
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- ARCHIVIO: Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
Più popolari
- Isola di Capraia: Cala della Mortola
- ARCHIVIO: Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- ARCHIVIO Campionati Italiani di Fotografia Subacquea FIPSAS a Capraia: 2014
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Festival del Camminare 2014
- Isola di Capraia: Cala Rossa
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Il Festival del Camminare 2013. Autunno
- Isola di Capraia: Le case del Paese
- ARCHIVIO Proloco Isola di Capraia: Programma 2014
- Isola di Capraia: Punta della Teglia
- Cala dello Zurletto
- Isola di Capraia: Cala del Ceppo
- ARCHIVIO Isola di Capraia. Improbabili incontri lungo il cammino. 4 maggio 2013